| Social media

5 misure preventive per tenere al sicuro i vostri figli su YouTube

| 14 Apr 2023
Condividi

YouTube è molto popolare tra i bambini, sia che lo usino per guardare gli influencer, i canali educativi o le loro favole preferite. Il social network è in rapida espansione: ogni minuto vengono caricate sul sito più di 500 ore di video. Di conseguenza, può essere difficile garantire che i vostri figli evitino contenuti inappropriati. Quindi, come si fa a tenere al sicuro i propri figli su YouTube?

La popolarità mondiale di YouTube tra i bambini è innegabile. L'applicazione può essere usata per educare i bambini, per aiutarli a passare il tempo durante le attese o i lunghi viaggi o per sviluppare la loro creatività, ma ci sono ancora alcuni pericoli che i genitori dovrebbero considerare. Contenuti espliciti, disinformazione e cyber-bullismo non sono rari su YouTube. Come potete evitare che questi problemi colpiscano vostro figlio?

 

1) Parlare, ascoltare e spiegare

Il vostro approccio a YouTube dovrà probabilmente variare in base all'età del bambino. Mentre i bambini più piccoli hanno bisogno di un controllo accurato e attento, quelli più grandi possono richiedere una maggiore libertà di scelta. Tuttavia, indipendentemente dall'età del bambino, è utile comunicare apertamente il proprio punto di vista e ascoltare i suoi desideri. Potete spiegare a vostro figlio le vostre preoccupazioni e dirgli perché pensate che debba evitare determinati tipi di video. Tenete conto dei vari problemi che possono essere associati a diversi tipi di contenuti: i video di unboxing possono favorire l'impulso del bambino a comprare un numero inutilmente elevato di giocattoli, alcuni video possono riprendere videogiochi che contengono violenza, le sfide su YouTube possono essere pericolose per il bambino... D'altra parte, siate disposti a conoscere ciò che vostro figlio guarda online e lasciate che vi spieghi il fascino dei suoi contenuti preferiti. Quindi, adattate le vostre regole per gestire i diversi rischi possibili. 

 

Fate delle domande a vostro figlio: Cosa ti piace vedere su YouTube? Quando passano il tempo sull'applicazione? Parlate con loro di YouTube e cercate di capire perché trovano certi contenuti divertenti o eccitanti. Capire i desideri di vostro figlio può rendervi più facile creare regole che lui sarà disposto a rispettare.

 

La psicologa Jarmila Tomková aggiunge che i bambini più piccoli potrebbero apprezzare la vostra supervisione: "Non abbiate paura di controllare il comportamento di vostro figlio su YouTube. Non dovete farlo alle sue spalle, ma spiegare apertamente le vostre azioni di protezione e le motivazioni. I bambini piccoli possono apprezzare il fatto di essere controllati: li tranquillizza e lo vedono come un segno che vi preoccupate del loro benessere". Infine, non dimenticate di parlare anche dei commenti: i vostri figli non dovrebbero lasciare commenti odiosi online e nemmeno reagire a tali commenti. Se, ad esempio, cercassero di proteggere il loro influencer preferito, potrebbero ricevere risposte più odiose, che potrebbero essere difficili da elaborare alla loro età. Quando vostro figlio si imbatte in commenti odiosi o inquietanti online, potreste incoraggiarlo a rivolgersi a voi? Insieme potete reagire alla situazione segnalando i commenti. Questo aiuta vostro figlio a reagire a situazioni spiacevoli senza sentirsi oppresso dal doverle risolvere da solo. Potete anche approfittare di questi momenti per discutere delle emozioni di vostro figlio e offrire il vostro sostegno.

Cosa guardano di solito i bambini su YouTube?

-          Let's Plays: solitamente narrazioni dal vivo di giocatori che giocano a videogiochi; Minecraft è particolarmente popolare tra i bambini più piccoli

-          Unboxing: video che riprendono gli utenti mentre aprono diversi tipi di prodotti, come giochi, giocattoli o oggetti da collezione.

-          Trucco e moda: alcuni formati popolari includono hauls (video di utenti che presentano i loro nuovi vestiti, trucchi, accessori, ecc.), video Get Ready With Me (che mostrano gli utenti mentre preparano i loro outfit o si truccano), routine quotidiane o tutorial

-          Arti e mestieri: molti video di YouTube possono essere utilizzati per sviluppare le capacità creative degli utenti, tra cui la pittura, il disegno, l'uncinetto, la fotografia, ecc.

-          Vlog: alcuni utenti producono video blog che riprendono le loro attività quotidiane o le loro opinioni su argomenti specifici.

-          Canali divertenti: contengono parodie, sfide, scenette o anche video che riprendono le reazioni degli utenti a contenuti divertenti.

-          Cartoni animati: esistono canali dedicati a questo tipo di contenuti, come ad esempio Cartoni animati per bambini della Dreamworks animation

-          Canali educativi: YouTube può essere utile per l'apprendimento dei bambini; alcuni canali educativi popolari includono Khan Academy Kids, Bright Side o Kid's Learning Tube.

 

2) Uso limitato di YouTube e YouTube Kids

YouTube ha precedentemente dichiarato che la piattaforma non è destinata agli utenti di età inferiore ai 13 anni. Nel tentativo di proteggere i giovani spettatori dai contenuti espliciti, la versione limitata di YouTube è quella predefinita per gli utenti di età inferiore ai 18 anni e per quelli che non hanno effettuato l'accesso all'applicazione. Tutti i contenuti caricati su YouTube devono essere seguiti, ma alcuni video possono essere etichettati come adatti solo a un pubblico maturo a causa del linguaggio o dei contenuti espliciti. Questi video non dovrebbero comparire nella barra di ricerca e non sono accessibili nella modalità riservata. Purtroppo la modalità riservata di YouTube non è personalizzabile, quindi i genitori non possono adattare le impostazioni alle loro preferenze ed esigenze.

 

Nel 2015 YouTube ha sviluppato un'applicazione separata, denominata YouTube Kids, destinata principalmente ai bambini in età prescolare. I video su questa piattaforma sono sottoposti a controlli specifici e possono contenere solo argomenti adatti al pubblico più giovane. Tuttavia, alcuni incidenti legati a contenuti dannosi sono stati caricati sull'app. I genitori possono creare account per i loro figli, specificarne l'età, filtrare i contenuti e vedere ciò che i loro figli consumano su YouTube Kids. L'app offre video adatti alla fascia d'età del bambino, dividendo i contenuti in sei categorie.

 

Categorie della schermata iniziale di YouTube Kids

-          Spettacoli: comprende programmi adatti ai bambini di creatori popolari di YouTube e reti di media per famiglie, oltre a personaggi nuovi e nostalgici.

-          Musica: include filastrocche, cover di canzoni adatte ai bambini, tutorial di danza e canzoni da cantare

-          Apprendimento: include contenuti che promuovono un apprendimento attivo e divertente: dall'ABC e 123 agli esperimenti scientifici e all'apprendimento delle lingue.

-          Esplora: include contenuti che ispirano i bambini a esplorare il mondo che li circonda, a sviluppare nuovi hobby e ad approfondire argomenti di loro interesse.

-          Giochi: include contenuti con i videogiochi e i giocatori preferiti dai bambini; questa categoria viene mostrata solo se è stata selezionata l'impostazione Contenuti più vecchi per il bambino

-          Condivisi: include tutti i canali e i video di YouTube che avete condiviso con vostro figlio; questa categoria viene visualizzata solo se avete condiviso con lui contenuti di YouTube.

Fonte: Guida per i genitori di YouTube Kids, 2022

 

L'utilizzo della piattaforma YouTube Kids può rendere più accessibile la possibilità di evitare che i bambini vedano contenuti inappropriati, ma è comunque consigliabile monitorare i bambini che utilizzano l'applicazione.

 

Sebbene YouTube Kids sia adatto ai bambini più piccoli, i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni potrebbero non trovare più attraenti i suoi contenuti, ma potrebbero essere ancora troppo giovani per girare nella versione completa di YouTube senza supervisione. In questo caso, YouTube incoraggia i genitori a provare l'account di esperienza con supervisione.

 

In questo modo i genitori potranno monitorare i propri figli, regolare le impostazioni e consentire loro di iniziare a esplorare YouTube in modo più sicuro. Nella versione con supervisione di YouTube ci sono meno contenuti pubblicitari, i genitori possono adattare le impostazioni dei contenuti all'età dei loro figli e i bambini non possono commentare o creare i loro video. Si dice che YouTube stia lavorando per rendere possibile agli adolescenti l'espressione personale su YouTube in modo sicuro e regolamentato.

 

3) Personalizzare attivamente la piattaforma

Per garantire che i vostri figli guardino solo contenuti sicuri, create playlist di video che avete pre-approvato. Potete anche disabilitare la ricerca su YouTube Kids, in modo che i vostri figli non possano cercare da soli contenuti non approvati. Quando vi imbattete in canali che ritenete interessanti e adatti a vostro figlio, potete iscrivervi e ottenere l'accesso anticipato ai loro nuovi video. Inoltre, si può provare a mettere in pausa la cronologia di visione (sia su YouTube che su YouTube Kids), per impedire all'algoritmo dell'app di consigliare i video ai bambini. Tuttavia, guardare sempre gli stessi contenuti può essere noioso, quindi fate sapere a vostro figlio che potete cercarli insieme se vuole trovare nuovi canali o video.

 

4) Responsabilizzare i bambini

Se permettete a vostro figlio di esprimere i propri pensieri e desideri, potrebbe essere più disposto ad ascoltare e comprendere le vostre preoccupazioni. Informatevi sui contenuti che vogliono guardare e cercate di trovare soluzioni ragionevoli alle loro richieste, quando possibile. Se volete creare delle playlist personalizzate per loro, potete farlo con loro al vostro fianco. Anche affidare a vostro figlio un compito apparentemente poco importante, come dare un nome alle playlist, può farli sentire più coinvolti nella creazione del miglior ambiente YouTube per loro. Dovreste anche insegnare e incoraggiare i vostri figli a bloccare i canali inappropriati o a segnalare i video che ritengono dannosi o odiosi, il che potrebbe aiutarli a sentirsi più padroni della propria esperienza di visione.

 

5) Utilizzare un'applicazione di controllo parentale

Oltre a monitorare il comportamento di vostro figlio su YouTube e a contare sulla capacità dell'applicazione di filtrare i contenuti dannosi, potete optare per un aiuto intelligente che vi aiuti a proteggere i vostri figli online: un'applicazione per il controllo parentale. Queste possono aiutarvi a mettere in pratica le vostre regole e a rendere più difficile che i contenuti non adatti raggiungano i vostri figli. Ad esempio, l'app ESET Parental Control può impedire ai vostri figli di superare il tempo a disposizione su YouTube o di visualizzare pagine e video inappropriati.

 

Per ulteriori consigli sulla sicurezza online...

Volete saperne di più su come tenere i vostri figli al sicuro online? Visitate Digital Matters, uno strumento di apprendimento online gratuito sviluppato in collaborazione con Internet Matters, per aiutare genitori e insegnanti a educare i bambini alla sicurezza online.

ESET Parental Control per Android ESET Parental Control per Android

Fai di internet un posto sicuro per i tuoi figli

Con ESET Parental Control per Android

PROVALO GRATUITAMENTE PER 30 GIORNI

Resta aggiornato sulla sicurezza online